BOTULINO - MISURE DI PREVENZIONE MINISTERIALI E CIRCOLARE REGIONE VENETO
Riceviamo e pubblichiamo nota di Confartigianato Veneto:
Negli ultimi mesi il Ministero della Salute ha registrato un intensificarsi di intossicazioni da botulino e per questa ragione in agosto di quest’anno ha aggiornato le linee guida rivolte ad imprese e consumatori dove sottolinea l’importanza di controlli rigorosi e una gestione corretta degli alimenti lungo tutta la filiera. Successivamente, il Ministero, con nota del 5 settembre ha fornito ulteriori precisazioni sulle temperature di refrigerazione da mantenere per evitare la proliferazione de microorganismi patogeni del botulino durante tutta la vita commerciale del prodotto.
La Direzione Prevenzione e Sicurezza Alimentare della Regione Veneto, con propria Circolare del 1 settembre 2025 ha diffuso le linee guida ministeriali a tutte le ASL del Veneto invitando ad intensificare i controlli in determinati settori quali la ristorazione, commercio ambulante con preparazione di alimenti e le imprese che producono conserve vegetali.
In allegato i documenti citati.