GEOLOCALIZZAZIONE RENTRI: obbligo per le imprese di trasporto dei rifiuti speciali pericolosi iscritte in categoria 5 dell’Albo Nazionale Gestori Ambientali, di installare sistemi di localizzazione satellitare (GPS) sui propri veicoli
Con le deliberazione n. 3 del 19/12/2024, che si allega di seguito, l’Albo Nazionale Gestori Ambientali ha stabilito che, dal 1° Luglio 2025 al 31 Dicembre 2025, i soggetti obbligati all’iscrizione al RENTRI che trasportano rifiuti speciali pericolosi, iscritti in categoria 5 del medesimo Albo, devono garantire sui loro autoveicoli la presenza di un sistema di geolocalizzazione basato sulle tecnologie di mercato. Tali tecnologie sono richiamate nel Decreto direttoriale n. 253 del 12 Dicembre 2024 che costituisce l’allegato B della deliberazione allegata a questa comunicazione.
In particolare, i sistemi di geolocalizzazione devono presentare le seguenti caratteristiche:
a) i sistemi di geolocalizzazione di cui all’art. 16 del DM aprile 2023 n. 59, (regolamento RENTRI) devono rilevare il percorso effettuato dal veicolo dal punto di partenza al punto di destinazione, registrando la data in cui è avvenuto il trasporto del rifiuto e garantendo una accuratezza sufficiente per il rilevamento della posizione dell’autoveicolo su cui il sistema di geolocalizzazione è installato;
b) per garantire la tracciabilità del percorso è necessario che:
- il sistema di geolocalizzazione debba essere associato alla targa e al telaio dell’autoveicolo in modo che lo stesso possa essere identificabile univocamente;
- il rilevamento del percorso debba avvenire attraverso la registrazione di una serie di punti di posizione (coordinate geografiche) ad intervalli temporali tali che, messi in sequenza e collegati tra loro, generino il percorso effettuato dall’autoveicolo nella data del trasporto del rifiuto;
- i dati relativi ai percorsi degli autoveicoli che trasportano rifiuti speciali pericolosi, rilevati dai sistemi di geolocalizzazione, devono essere esportati in un formato standard fra quelli comunemente usati;
- i percorsi compiuti dagli autoveicoli devono poter essere visualizzati attraverso mezzi informatici messi a disposizione dall’operatore.
Dopo aver installato i sistemi di geolocalizzazione, le ditte iscritte al RENTRI ed all’Albo Nazionale Gestori Ambientali dovranno inviare, entro il 31/12/2025, una dichiarazione all’Albo Gestori attestante la presenza dei sistemi di geolocalizzazione sui mezzi. A tal riguardo si allega anche la circolare dell’Albo Nazionale Gestori Ambientali n. 2 del 22/05/2025 che ribadisce la necessità di inviare l’apposita dichiarazione all’Albo.
Per garantire un adeguato supporto alle aziende, Confartigianato Imprese Vicenza sta implementando un accordo con dei soggetti che forniscono i sistemi di geolocalizzazione, inoltre fornisce la consulenza necessaria sia per la geolocalizzazione sia per la predisposizione delle pratiche da inviare all’Albo Nazionale Gestori Ambientali.
In caso di necessità è possibile contattare la Confartigianato Imprese di Vicenza ed in particolare il settore Ambiente e Certificazioni di Confartigianato Vicenza allo 0444/168367 (risponde Rudi Cestonaro) oppure la Categoria di mestiere Trasporti allo 0444/168432 (risponde Marco Tirozzi)