Area Edilizia: rinnovo del contratto collettivo nazionale di lavoro.
Il 20 maggio u.s. Anaepa Confartigianato Edilizia, le altre associazione datoriali hanno sottoscritto con FILLEA-Cgil, FILCA-Cisl e FENEAL-Uil l’accordo di rinnovo del CCNL Area Edilizia del 4 maggio 2022, che sarà in vigore fino al 28 settembre 2028.
Campo di applicazione:
Il CCNL Area Edilizia si applica ai dipendenti delle imprese artigiane e delle piccole e medie imprese industriali dell’Edilizia e affini.
Aumenti retributivi:
L’accordo prevede un aumento complessivo della retribuzione calcolato sul primo livello (operaio comune) di 178 euro lordi da erogarsi in quattro rate con le seguenti decorrenze: 75 euro nel mese di maggio 2025, 35 euro a decorrere rispettivamente dal mese di gennaio 2026 e gennaio 2027 e i restanti 33 euro da gennaio 2028.
Non sono previsti importi a titolo di una tantum.
Fra le altre novità del recente rinnovo si evidenzia la nuova disciplina della trasferta nazionale e l’introduzione della denuncia unica edile. Entrambi gli istituti entreranno a regime dal 1° ottobre 2025.
Infine, l’accordo contiene anche la definitiva pubblicazione del CFN (Catalogo Formativo Nazionale) che permetterà la messa a regime della formazione professionalizzante per i lavoratori da parte del sistema bilaterale regionale di settore (Edilcassa – Sicurform).