Dal 1° gennaio 2023 entra in vigore l’obbligo di etichettatura degli imballaggi. Il Ministero dell’Ambiente ha emanato le Linee guida per la corretta etichettatura.
È slittato al 1 gennaio 2022 l’obbligo di etichettatura degli imballaggi. Contemporaneamente è uscita una circolare del MiTE con chiarimenti su alcune problematiche connesse a questo argomento
I produttori di imballaggi hanno l’obbligo di apporre un’etichetta, secondo norme tecniche UNI, per facilitare la raccolta differenziata, il riutilizzo, il recupero o il riciclaggio
Dopo 15 anni termina il contenzioso instaurato dal CONAI nei confronti del POLIECO per non pregiudicare il corretto adempimento degli obblighi posti dalla legge in capo ai produttori e utilizzatori di imballaggi
Aumenta il contributo ambientale per la carta, si riduce quello degli imballaggi in acciaio e del vetro, mentre si differenzia per fasce quello degli imballaggi in plastica. Rimane inalterato il contributo per il legno e l’alluminio