SANI.IN.VENETO: nuovo modello organizzativo rete Sportelli Territoriali
Dal 1° ottobre 2025 è operativo il nuovo modello organizzativo della propria rete di Sportelli territoriali del Fondo SANI.IN.VENETO, il Fondo regionale di assistenza sanitaria integrativa per le imprese che applicano i contratti collettivi di lavoro dell’artigianato.
Al fine di garantire un servizio più efficiente e promuovere un legame più forte fra gli Sportelli territoriali e gli iscritti, anche di coloro che sono autonomi nella presentazione delle domande di rimborso tramite il canale on line, il Fondo ha introdotto un sistema obbligatorio di abbinamento di ogni iscritto con uno specifico Sportello territoriale di riferimento.
Tale sistema di associazione obbligatoria consente all’iscritto, nel rispetto della normativa sulla privacy, di poter contare sul supporto dello Sportello accreditato prescelto, cui potrà rivolgersi per ottenere consulenza e informazioni in merito allo stato di avanzamento delle pratiche.
A far data dal 1° ottobre 2025 l’iscritto che accede alla propria area riservata sul portale www.saninveneto.it dovrà indicare obbligatoriamente uno specifico Sportello territoriale accreditato tramite, la funzione messa a disposizione nella sezione dedicata “Sportello di preferenza”. L’opzione dello Sportello sarà possibile da un elenco all’interno del quale saranno visibili, a rotazione, gli sportelli suddivisi per provincia. Con riguardo alla provincia di Vicenza l’elenco proporrà anche lo Sportello Sani.In.Veneto di Confartigianato Imprese Vicenza.
In alternativa alla modalità telematica, l’iscritto potrà eseguire la procedura di abbinamento compilando un modello cartaceo di delega in presenza presso lo Sportello Associativo che effettuerà la registrazione a portale della stessa per suo conto.
Lo Sportello Associativo è deputato a fornire consulenza e assistenza in merito alla presentazione delle domande di rimborso delle spese mediche a tutti gli iscritti alle tutele sanitarie del Fondo, vale a dire ai dipendenti delle imprese (Sani in Veneto) e relativi familiari (Sani in Famiglia), nonché ai titolari, soci e collaboratori delle imprese e loro familiari (Sani in Azienda).
Anche in questa fase di cambiamento lo Sportello Sani.in.Veneto di Confartigianato Imprese Vicenza è a disposizione per informazioni e assistenza sulla procedura di abbinamento sopra descritta.
Contatti:
Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Telefono: 0444168446/8425