Perequazione automatica delle pensioni per l’anno 2013
Per l’anno 2011 la percentuale di variazione per il calcolo della perequazione delle pensioni dal 1° gennaio 2012, determinata in via provvisoria nella misura del 2,6% è stata stabilita, in via definitiva, nella misura del 2,7%. Pertanto, le pensioni subiranno un conguaglio a credito dello 0,1% pari alla differenza tra la percentuale provvisoria e quella definitiva.
Per l’anno 2012 la percentuale di variazione per il calcolo della perequazione delle pensioni è determinata nella misura previsionale del 3%.
IMPORTI PROVVISORI 2013
| TRATTAMENTI MINIMI 
 | |
| Importo mensile 
 | Importo annuo 
 | 
| € 495,43 
 | € 6.440,59 
 | 
| ASSEGNI VITALIZI 
 | PENSIONI SOCIALI 
 | ASSEGNI SOCIALI 
 | |||
| Importo mensile € 282,40 | Importo annuo € 3.671,20 | Importo mensile € 364,50 | Importo annuo € 4.738,50 | Importo mensile € 442,29 | Importo annuo € 5.749,77 | 
| AUMENTI DI PEREQUAZIONE SULLE PENSIONI SUPERIORI AL MINIMO (Indice ISTAT provvisorio) | ||
| dal 1.01.2013 | aumento del 3% 
 | fino a € 1.443,00 
 | 
| aumento massimo di € 43,29 fino a concorrenza di €1.486,29 
 | sulla parte di pensione compresa tra € 1.443,00 e € 1.486,29 | |
| nessun aumento 
 | sulla parte di pensione eccedente € 1.486,29 | |

