BANDO PER L'EROGAZIONE DI CONTRIBUTI FINALIZZATI ALL'EFFICIENTAMENTO ENERGETICO DELLE MICRO, PICCOLE E MEDIE IMPRESE – 3a EDIZIONE
Con la DGR 90 del 27 gennaio 2020 la Regione del Veneto ha approvato un nuovo bando per promuovere l’efficienza energetica e l’uso dell’energia rinnovabile nelle imprese.
BENEFICIARI:
Le micro, piccole e medie imprese aventi i seguenti requisiti:
- Essere regolarmente iscritte come “attive” al Registro Imprese da almeno 12 mesi alla data di apertura del bando;
 - Esercitare un’attività economica primaria/secondaria classificata con codice ATECO nei settori indicati nell’allegato B del Bando;
 - Avere sede operativa in cui viene realizzato l’intervento in Veneto;
 - Essere in regola con gli adempimenti previdenziali, assistenziali, assicurativi e di sicurezza.
 
INTENSITA’ DEL CONTRIBUTO:
Contributo del 30% a fondo perduto da considerarsi per un investimento minimo di € 80.000 (contributo pari ad € 24.000) e un investimento massimo pari a € 500.000 (contributo pari ad € 150.000).
INTERVENTI AMMISSIBILI:
Sono ammissibili i progetti che si articolano in 3 fasi:
- DIAGNOSI ENERGETICA ante intervento: sono ammesse diagnosi effettuate a partire dal 19/07/2016, ma saranno ammesse a contributo solo le spese per diagnosi eseguite a partire dal 1/01/2019;
 - ELABORAZIONE E SVILUPPO DEL PROGETTO di contenimento dei consumi energetici e delle emissioni di gas climalteranti;
 - VALUTAZIONE FINALE: relazione tecnica asseverata oppure diagnosi energetica ad opera di un tecnico abilitato che attesti l’ottenimento dei risultati previsti.
 
Il progetto è ammissibile quando l’impresa seleziona, tra le opportunità di risparmio energetico suggerite dalla diagnosi ex ante, interventi che comportino un risparmio maggiore o uguale al 9% del fabbisogno annuo di energia ante intervento (in kWh).
SPESE AMMISSIBILI:
- acquisto e installazione di macchinari, impianti, attrezzature, sistemi e componenti (incluse spese per i software di base) che comportino una riduzione dimostrata dei consumi elettrici/termici rispetto alla situazione ante intervento;
 - lavori edilizi e impiantistici anche per la produzione di energia da fonte rinnovabile, strettamente connessi e dimensionati rispetto al programma di investimenti. Le spese di progettazione, direzione lavori e collaudo, sono ammissibili nel limite massimo di € 10.000,00;
 - diagnosi energetiche ex ante ed ex post, nel limite massimo di € 5.000,00;
 - rilascio delle certificazioni EMAS, ISO 50001, EN ISO 14001, nel limite massimo di € 10.000,00;
 - garanzie per fideiussioni a fini della richiesta di anticipo (pari al 40% del contributo concesso).
 
DURATA PROGETTI:
- Termine progetto: 10 maggio 2022.
 - Termine rendicontazione: 24 maggio 2022.
 
VALUTAZIONE:
Bando a GRADUATORIA. Questa è stilata sulla base dell’economicità della proposta, data dal rapporto tra risparmio energetico conseguibile e costo del progetto (il risparmio previsto dovrà̀ essere conseguito pena la revoca del contributo). I progetti conservano la posizione in graduatoria se ottengono un punteggio minimo di 5 punti (su 13) a seguito della valutazione tecnica. La procedura istruttoria è completata entro 120 giorni dalla chiusura dello sportello.
DOTAZIONE FINANZIARIA: euro 13.346.990,56
TEMPISTICHE:
La domanda può essere presentata dal 15 aprile al 20 settembre 2020.
Confartigianato Vicenza è disponibile per maggiori informazioni e/o per supportare le aziende socie nella presentazione di una proposta progettuale a valere sul bando in oggetto, tramite i seguenti recapiti:
| 
 MANDAMENTI  | 
 RIFERIMENTO  | 
 | 
| 
 Bassano  | 
 Valeria Vicariotto Andrea Schiavo Sonia Cerantola  | 
 Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.  | 
| 
 Schio - Thiene  | 
 Federica Ghiotto Arianna Vallarsa  | 
 Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.   | 
| 
 Arzignano  | 
 Veronica Bergamo De Carli Nicola Baldan Gianluca Barausse  | 
 Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.  | 
| 
 Vicenza  | 
 Lina Boarina Carla Paiusco Alessandra Matteazzi Davide Anastrelli  | 
 Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.  | 

