 
          gatorie e l’Allegato B riportante il testo della polizza
        
        
          fidejussorie a beneficio della provincia di Vicenza.
        
        
          In seguito alla pubblicazione della DGRV n. 346 del
        
        
          19/03/2013, la Provincia di Vicenza ha inviato alle ca-
        
        
          tegorie economiche la nota esplicativa Prot. 41380/
        
        
          AMB del 05/06/2013, riportata in allegato. Tale no-
        
        
          ta contiene la modulistica necessaria per i gestori dei
        
        
          rifiuti, soprattutto in regime ordinario, che volessero
        
        
          chiedere la riduzione delle garanzie, in caso ne aves-
        
        
          sero diritto.
        
        
          Confartigianato Vicenza ha segnalato più volte, alla
        
        
          Provincia, la difficoltà delle aziende ad ottenere le do-
        
        
          vute garanzie finanziarie entro il 21/08/2013, in quan-
        
        
          to sia le compagnie assicurative sia le gli istituti banca-
        
        
          ri si sono dimostrati molto restii a concederle per tutta
        
        
          una serie di problematiche, anche legate al testo stesso
        
        
          delle polizze richieste.
        
        
          La Provincia di Vicenza ha quindi inviato la richiesta
        
        
          prot. n. 55325/Amb del 30/07/2013 alla Regione Ve-
        
        
          neto per ottenere una proroga per la scadenza del
        
        
          21/08/2013.
        
        
          La proroga per la presentazione delle garanzie finan-
        
        
          ziare è stata disposta fino al 31/01/2014 con la Deli-
        
        
          berazione della Giunta Regionale del Veneto n. 1489
        
        
          del 12/08/2013 e l’Amministrazione Provinciale ha
        
        
          inviato apposita comunicazione prot. 59853/AMB del
        
        
          20/08/2013, entrambi i documenti sono riportati in al-
        
        
          legato.
        
        
          Per ulteriori indicazioni ed approfondimenti, contattare
        
        
          il Settore Ambiente della Confartigianato  Vicenza al
        
        
          numero di telefono: 0444 168367 risponde Rudi Ce-
        
        
          stonaro.
        
        
          Per approfondimenti consultare i file:
        
        
          
            Download Delibera reg. 346 del 19.03.2013 nuove ga-
          
        
        
          
            ranzie finanz. recupero.pdf
          
        
        
          
            Download richiesta proroga e DGRV 1489.2013.pdf
          
        
        
          
            Download Autodichiarazione per ordinarie che chiedono
          
        
        
          
            riduzioni Prov. Vicenza 05.06.2013.pdf
          
        
        
          alla notizia 1157 su
        
        
        
          • • •
        
        
          
            CONTRATTUALE
          
        
        
          
            
              123 Tirocini: DGR n. 1324 del 23 luglio 2013. Da
            
          
        
        
          
            
              settembre 2013 è entrata in vigore la nuova
            
          
        
        
          
            
              disciplina regionale in materia.
            
          
        
        
          Con la pubblicazione nel Bollettino Ufficiale Regiona-
        
        
          le del 30 agosto 2013 della DGR n. 1324 è entrata in
        
        
          vigore la nuova direttiva regionale in materia di tiroci-
        
        
          ni, la quale sostituisce le disposizioni della DGR n. 337
        
        
          del 6 marzo 2012, adeguando la disciplina regionale ai
        
        
          contenuti dell’Accordo Stato-Regioni siglato il 24 gen-
        
        
          naio 2013.
        
        
          L’art. 2 della direttiva stabilisce l’ambito di applicazio-
        
        
          ne delle norme in materia di tirocini, prevedendo che
        
        
          esse regolano lo svolgimento di tutti i tirocini, svol-
        
        
          ti presso un soggetto ospitante in una sede operativa
        
        
          ubicata nel territorio del Veneto. Sono esclusi i tirocini
        
        
          curriculari, i tirocini per l’accesso alla professione e i
        
        
          tirocini per i migranti extracomunitari, disciplinati da
        
        
          normative ad hoc. Secondo quanto previsto dall’art. 3
        
        
          per tirocinanti devono intendersi i soggetti, in età lavo-
        
        
          rativa e che hanno assolto l’obbligo di istruzione, ap-
        
        
          partenenti alle categorie e limitatamente alle tipologie
        
        
          di tirocinio indicate nella tabella sottostante:
        
        
          
            SOGGETTI
          
        
        
          
            TIPOLOGIA DI TIROCINIO
          
        
        
          -  Neo qualificati
        
        
          -  Neo diplomati
        
        
          -  Neo laureati
        
        
          -  Neo dottorati
        
        
          Tirocini formativi
        
        
          e di orientamento
        
        
          -  Disoccupati/inoccupati
        
        
          -  Lavoratori sospesi
        
        
          -  Disabili
        
        
          - Soggetti in condizione
        
        
          di svantaggio
        
        
          - Categorie particolari di
        
        
          persone svantaggiate
        
        
          Tirocini di inserimento/
        
        
          reinserimento lavorativo
        
        
          -  Studenti
        
        
          Tirocini estivi
        
        
          di orientamento
        
        
          L’art. 4 stabilisce che possono ospitare tirocini tutti i
        
        
          datori di lavoro pubblici e privati, i liberi professionisti
        
        
          e i piccoli imprenditori anche senza dipendenti con se-
        
        
          de operativa in Veneto a condizione che siano in regola
        
        
          con la normativa di cui al Testo Unico in materia di sa-
        
        
          lute e sicurezza sui luoghi di lavoro, con la normativa
        
        
          sul diritto al lavoro dei disabili e con l’applicazione dei
        
        
          contratti e accordi collettivi di lavoro.
        
        
          L’art 5 introduce dei limiti numerici all’attivazione dei
        
        
          tirocini da parte dei soggetti ospitanti.  In particolare
        
        
          i soggetti ospitanti possono ospitare contemporanea-
        
        
          mente più tirocini nei seguenti limiti:
        
        
          1.a. liberi professionisti e piccoli imprenditori senza di-
        
        
          pendenti:
        
        
          
            un tirocinante;
          
        
        
          2.b. unità operative con un numero di dipendenti a
        
        
          tempo indeterminato compreso tra uno e cinque:
        
        
          
            un tirocinante;
          
        
        
          3.c. unità operative con un numero di dipendenti a
        
        
          tempo indeterminato compreso tra sei e venti:
        
        
          
            massimo due tirocinanti;
          
        
        
          4.d. unità operative con ventuno o più dipendenti a
        
        
          tempo indeterminato:
        
        
          
            tirocinanti in misura non su-
          
        
        
          
            periore al 10% dei suddetti dipendenti, con arro-
          
        
        
          
            tondamento all’unità superiore.
          
        
        
          Sono esclusi dai predetti limiti: i disabili, soggetti e
        
        
          persone svantaggiate in situazioni di fragilità sociale,
        
        
          gli immigrati, richiedenti asilo e titolari di protezione
        
        
          internazionale.
        
        
          L’art. 6 individua i soggetti promotori, definendo per
        
        
          ciascuno la tipologia di tirocinio che può promuovere.
        
        
          
            SOGGETTI
          
        
        
          
            TIPOLOGIA DI TIROCINIO
          
        
        
          Servizi per l’impiego
        
        
          delle province
        
        
          - Tirocini formativi e di
        
        
          orientamento
        
        
          - Tirocini di inserimento/
        
        
          reinserimento lavorativo
        
        
          -  Tirocini estivi di orienta-
        
        
          mento
        
        
          Organismi iscritti nell’
        
        
          elenco regionale degli
        
        
          operatori accreditati
        
        
          ai Servizi per il Lavo-
        
        
          ro (ai sensi della leg-
        
        
          ge regionale 13 marzo
        
        
          2009 n. 3)
        
        
          - Tirocini di inserimento/
        
        
          reinserimento lavorativo:
        
        
          limitatamente ai sogget-
        
        
          ti che hanno sottoscritto
        
        
          un Patto di Servizio e che
        
        
          hanno in corso un Piano
        
        
          di Azione Individuale in
        
        
          cui è previsto lo svolgi-
        
        
          mento di un tirocinio
        
        
          - Tirocini formativi e di
        
        
          orientamento
        
        
          
            4
          
        
        
          InformaImpresa
        
        
          Venerdì
        
        
          
            20
          
        
        
          settembre
        
        
          
            2013