Siglato il 4 settembre scorso l’Accordo Regionale che dispone le procedure sindacali per attivare o prorogare da settembre 2014 gli interventi di CIG in Deroga nel comparto artigiano.
Previsti questa settimana incontri regionali per delineare le nuove disposizioni operative per la gestione degli interventi di CIG in Deroga nel periodo settembre-dicembre 2014.
Pubblicato il 4 agosto u.s. sul sito del Ministero del Lavoro il Decreto interministeriale che riscrive le regole per accedere alla CIG in deroga e che introduce alcune novità rispetto alle Linee Guida regionali in vigore nel Veneto fino a fine agosto.
Da luglio 2014 a giugno 2015 confermati i valori dell’EET per i settori Meccanica, Orafo ed Odontotecnico previsti dai contratti collettivi regionali del 15 gennaio 2010 (settore Meccanica) del 02 novembre 2010 (settori Orafo e Odontotecnico).
Siglati il 1° luglio u.s. l’Accordo della Regione Veneto che proroga le linee guida per gli interventi di Cig in Deroga fino ad agosto 2014 e l’Accordo Regionale di conferma delle procedure sindacali: aggiornamento della documentazione.
Siglato il 01 luglio scorso un ulteriore Accordo integrativo dell’Accordo interconfederale del 13.12.2013 sulle modalità e procedure per attivare gli interventi di CIG in Deroga nel comparto artigiano.
Siglato il 01 luglio u.s. l’Accordo della Regione Veneto che proroga le linee guida per gli interventi di Cig in Deroga fino ad agosto 2014 e comunque fino all’emanazione dell’atteso decreto interministeriale per gli interventi dei prossimi mesi.
Siglato il 26 maggio scorso l’Accordo Regionale artigiano che individua i riconoscimenti economici legati alla produttività, al miglioramento e all’efficienza della produzione e del lavoro, soggetti ad imposizione fiscale agevolata nel 2014.
Da maggio 2014 ad aprile 2015 confermati i valori dell’EET per il settore Autotrasporto merci previsti dal contratto collettivo regionale del 22 novembre 2011.
Da aprile 2014 a marzo 2015 confermati i valori dell’EET per i settori Ceramica, Chimica, Gomma Plastica e Vetro previsti dai contratti collettivi regionali del 13 e 14 settembre 2010.
Confartigianato Veneto e le OOSS regionali del settore “edilizia ed affini” hanno sottoscritto il 9 aprile 2014 l’Accordo Regionale per il rinnovo del CCRL dell’edilizia artigiana e della PMI del Veneto.
Confartigianato Veneto e le OOSS regionali di settore hanno sottoscritto il 31 marzo u.s. un Accordo Regionale per la gestione della anticipazione dei permessi retribuiti introdotta dal rinnovo del CCNL.
Siglato il 19 marzo l’Accordo della Regione Veneto che proroga per altri tre mesi, fino a tutto giugno, le linee guida provvisorie sulla Cig in Deroga, mancando ancora l’atteso provvedimento ministeriale per il 2014.