Riceviamo e pubblichiamo note di Confartigianato Imprese Veneto:
Si segnala che il 16 settembre 2025 la Regione Veneto ha diffuso una Circolare con cui informa i direttori dei servizi igiene degli alimenti dell’entrata in vigore della norma in oggetto (9 ottobre 2025 per i prodotti a base di carne e 9 ottobre 2026 per formaggi e prodotti caseari) e di tener conto dei nuovi limiti di nitriti/nitrati nell'ambito dell'attività di campionamento prevista nel piano nazionale di controllo degli additivi nei prodotti alimentari.
La regione invita, inoltre, le Asl a verificare, durante le attività di controllo ufficiale, che gli operatori siano a conoscenza dell'aggiornamento normativo e che esso sia compreso e applicato correttamente.
Si segnala inoltre che il Dipartimento della Salute Umana, della Salute Animale del Ministero della Salute, il 7 ottobre ha diffuso una nota relativa all’entrata in vigore delle nuove disposizioni contenute nel Regolamento (UE) 2108/2023 che stabilisce nuovi Limiti Massimi (LMA) per gli additivi alimentari nitriti (E 249, E 250) e nitrati (E 251, E 252).
Si ricorda che il Regolamento è entrato in vigore il 29 ottobre 2023 ma l’applicazione dei nuovi limiti massimi si applica con scadenze differenziate a seconda della tipologia di prodotto ed il Ministero, utilizzando il sistema di classificazione (FC - Food Category) previsto nel Regolamento (CE) n. 1333/2008 sugli additivi alimentari, ha confermato le seguenti scadenze:
si applica a partire dal 9 ottobre 2025 a
si applica a partire dal 9 ottobre 2026 a:
In allegato le citate circolari.