Da diversi anni le aziende che possiedono i requisiti possono ottenere, mediante la presentazione del MOD OT23, uno SCONTO SUI CONTRIBUTI INAIL per i propri lavoratori. La percentuale di sconto sui contributi varia in base al numero di dipendenti, arrivando al 28% per aziende che ne occupano fino a 10. Invitando tutte le aziende a verificare tramite i propri consulenti del lavoro l'ammontare della possibile riduzione, forniamo qualche esempio:
Per ottenere la riduzione è necessario effettuare due interventi di tipo B tra quelli proposti dal Modello OT23, che viene annualmente rivisto in base alle indicazioni dell'INAIL.
Allo scopo di permettere alle aziende di presentare con speranza di successo il Modello OT23 2026, Confartigianato FAIV ha organizzato, in collaborazione con la struttura sanitaria RC Home Heath Assistance, una iniziativa coordinata di promozione della salute negli ambienti di lavoro, rivolta specificamente ai dipendenti delle aziende. Il servizio prevede, nel dettaglio:
Il complesso delle attività svolte consentirà alle aziende di raccogliere le evidenze documentali che saranno da allegare per l’eventuale richiesta di sconto tramite MOD OT23, relativamente agli interventi di tipo B denominati C-5.1 e C-5.2.
Le aziende interessate all’iniziativa sono invitate a compilare, verificando le condizioni, la scheda di adesione al servizio, effettuato da FAIV in stretta collaborazione con RC Home Heath Assistance, struttura sanitaria incaricata delle attività di docenza e di screening cardiovascolare.
Evidenziamo che questa iniziativa rappresenta anche una valida occasione di welfare aziendale per i propri dipendenti.
Gli incontri programmati nelle diverse sedi di Confartigianato saranno realizzati al raggiungimento di una soglia minima di 30 partecipanti per singolo incontro.