Segnaliamo che il recente DL 159 del 31/10/25 ha introdotto, a maggior tutela della sicurezza degli studenti degli istituti tecnici e professionali coinvolti nei percorsi di alternanza scuola-lavoro, alcune specifiche indicazioni, e cioè che: "Le convenzioni stipulate tra le istituzioni scolastiche e le imprese ospitanti non possono prevedere che gli studenti siano adibiti a lavorazioni ad elevato rischio, così come individuate nel documento di valutazione dei rischi dell’impresa ospitante.”
Precisiamo che tali indicazioni sono valide fino al 31/12/2025, data ultima entro la quale una apposita legge di conversione del decreto potrà renderle definitive o modificarle in tutto o in parte.
Nell'attesa suggeriamo alle aziende coivolte nei percorsi di alternanza scuola-lavoro di verificare che le convenzioni stipulate e le mansioni esercitate dagli studenti escludano attività ad elevato rischio, così come individuato dal Documento di Valutazione dei rischi aziendale