Con Decreto Mise 18/12/2020 (G.U. N. 32 del 08/02/2021) il Ministero dello Sviluppo Economico ha approvato un nuovo bando per l’erogazione di contributi alle PMI dei settori tessile abbigliamento, calzature e oreficeria
BENEFICIARI:
Start-up che investono nel design e nella creazione, nonché allo scopo di promuovere i giovani talenti del settore del tessile, della moda e degli accessori che valorizzano prodotti Made in Italy di alto contenuto artistico e creativo.
I requisiti al momento della presentazione devono essere:
| 
 Codice ATECO  | 
 Descrizione  | 
 
  | 
| 
 13.10.00  | 
 Preparazione e filatura di fibre tessili  | 
 
  | 
| 
 13.20.00  | 
 Tessitura  | 
 
  | 
| 
 13.30.00  | 
 Finissaggio dei tessili, degli articoli di vestiario e attività similari  | 
 
  | 
| 
 13.91.00  | 
 Fabbricazione di tessuti a maglia  | 
 
  | 
| 
 13.92.10  | 
 Confezionamento di biancheria da letto, da tavola e per l'arredamento  | 
 
  | 
| 
 13.92.20  | 
 Fabbricazione di articoli in materie tessili nca  | 
 
  | 
| 
 13.93.00  | 
 Fabbricazione di tappeti e moquette  | 
 
  | 
| 
 13.94.00  | 
 Fabbricazione di spago, corde, funi e reti  | 
 
  | 
| 
 13.95.00  | 
 Fabbricazione di tessuti non tessuti e di articoli in tali materie (esclusi gli articoli di abbigliamento)  | 
 
  | 
| 
 13.96.10  | 
 Fabbricazione di nastri, etichette e passamanerie di fibre tessili  | 
 
  | 
| 
 13.96.20  | 
 Fabbricazione di altri articoli tessili tecnici ed industriali  | 
 
  | 
| 
 13.99.10  | 
 Fabbricazione di ricami  | 
 
  | 
| 
 13.99.20  | 
 Fabbricazione di tulle, pizzi e merletti  | 
 
  | 
| 
 13.99.90  | 
 Fabbricazione di feltro e articoli tessili diversi  | 
 
  | 
| 
 14.11.00  | 
 Confezione di abbigliamento in pelle e similpelle  | 
 
  | 
| 
 14.12.00  | 
 Confezione di camici, divise ed altri indumenti da lavoro  | 
 
  | 
| 
 14.13.10  | 
 Confezione in serie di abbigliamento esterno  | 
 
  | 
| 
 14.13.20  | 
 Sartoria e confezione su misura di abbigliamento esterno  | 
|
| 
 14.14.00  | 
 Confezione di camicie, T-shirt, corsetteria e altra biancheria intima  | 
|
| 
 14.19.10  | 
 Confezioni varie e accessori per l'abbigliamento  | 
|
| 
 14.19.21  | 
 Fabbricazione di calzature realizzate in materiale tessile senza suole applicate  | 
|
| 
 14.19.29  | 
 Confezioni di abbigliamento sportivo o di altri indumenti particolari  | 
|
| 
 14.20.00  | 
 Confezione di articoli in pelliccia  | 
|
| 
 14.31.00  | 
 Fabbricazione di articoli di calzetteria in maglia  | 
|
| 
 14.39.00  | 
 Fabbricazione di pullover, cardigan ed altri articoli simili a maglia  | 
|
| 
 15.11.00  | 
 Preparazione e concia del cuoio e pelle; preparazione e tintura di pellicce  | 
|
| 
 15.12.01  | 
 Fabbricazione di frustini e scudisci per equitazione  | 
|
| 
 15.12.09  | 
 Fabbricazione di altri articoli da viaggio, borse e simili, pelletteria e selleria  | 
|
| 
 15.20.10  | 
 Fabbricazione di calzature  | 
|
| 
 15.20.20  | 
 Fabbricazione di parti in cuoio per calzature  | 
|
| 
 16.29.11  | 
 Fabbricazione di parti in legno per calzature  | 
|
| 
 16.29.12  | 
 Fabbricazione di manici di ombrelli, bastoni e simili  | 
|
| 
 20.42.00  | 
 Fabbricazione di prodotti per toletta: profumi, cosmetici, saponi e simili  | 
|
| 
 20.59.60  | 
 Fabbricazione di prodotti ausiliari per le industrie tessili e del cuoio  | 
|
| 
 32.12.10  | 
 Fabbricazione di oggetti di gioielleria ed oreficeria in metalli preziosi o rivestiti di metalli preziosi  | 
|
| 
 32.12.20  | 
 Lavorazione di pietre preziose e semipreziose per gioielleria e per uso industriale  | 
|
| 
 32.13.01  | 
 Fabbricazione di cinturini metallici per orologi (esclusi quelli in metalli preziosi)  | 
|
| 
 32.13.09  | 
 Fabbricazione di bigiotteria e articoli simili nca  | 
|
| 
 32.50.50  | 
 Fabbricazione di armature per occhiali di qualsiasi tipo; montatura in serie di occhiali comuni  | 
|
| 
 32.99.20  | 
 Fabbricazione di ombrelli, bottoni, chiusure lampo, parrucche e affini  | 
|
| 
 74.10.10  | 
 Attività di design di moda  | 
|
L’impresa inoltre deve:
Al presente bando un’impresa può partecipare con una sola domanda di finanziamento.
INTENSITA’ DEL CONTRIBUTO: L’agevolazione, nella forma di contributo a fondo perduto, è pari al 50% della spesa rendicontata ammissibile per la realizzazione dell’intervento:
Non sono ammesse domande di partecipazione per investimenti per un importo inferiore a euro 50.000.
INTERVENTI FINANZIABILI: Sono ammissibili i progetti finalizzati alla realizzazione di nuovi elementi di design, i progetti finalizzati all’introduzione nell’impresa di innovazioni di processo produttivo, i progetti finalizzati alla realizzazione e all’utilizzo di tessuti innovativi, i progetti ispirati ai principi dell’economia circolare finalizzati al riciclo di materiali usati e all’utilizzo di tessuti derivanti da fonti rinnovabili e i progetti finalizzati all’introduzione nell’impresa di innovazioni digitali.
SPESE AMMISSIBILI:
DURATA PROGETTI: I progetti devono essere:
Termine della rendicontazione: entro 90 giorni dalla conclusione del progetto.
VALUTAZIONE Le domande di contributo sono istruite dalla Ministero dello Sviluppo Economico. E’ un bando a sportello con valutazione:
Necessario punteggio minimo di 50 punti su 100
DOTAZIONE FINANZIARIA: Dotazione finanziaria iniziale pari a euro 5.000.000,00.
SCADENZA:
Per maggiori informazioni contatta il numero 0445068854
oppure scrivi a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.