This is a SEO version of Schema. Click here to view full version
« Previous Page Table of Contents Next Page »- posta elettronica all’indirizzo e-mail conguagliosi-stri@sistri.itQuesto indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo; - via fax al numero verde 800 05 08 63;
utilizzando il modulo reperibile anche nel sito Sistri - attraverso l’ applicazione Gestione Aziende che sarà a breve resa disponibile sul Portale Sistri.
Nella parte del Modulo di richiesta di conguaglio de-dicata alla “documentazione a supporto” va inserito il quantitativo di rifuti pericolosi prodotti nel 2010 , ov-vero la stessa riportata nel MUD 2010.
Si ricorda infne che, come stabilito dall’allegato II al DM 17 dicembre 2009, i produttori di rifuti pericolosi che producono anche rifuti non pericolosi pagano solo il contributo relativo ai rifuti pericolosi.
Per richiedere ulteriori informazioni è possibile invia-re una mail all’indirizzo sistri@confartigianatovicenza.it oppure contattare il Settore Ambiente della Confarti-gianato di Vicenza tel. 0444 168300.
Per approfondimenti consultare il fle: - MODULO_RICHIESTA_CONGUAGLIO.pdf
alla notizia 139 su http://informaimpresa.confartigiana-tovicenza.it/
• • •
CONTRATTUALE - LAVORO
66 Chimica, Gomma, Plastica e Vetro. Conferma
EET: Accordo Regionale dell’11.04.2011.
Da aprile 2011 a marzo 2012 confermati i valori dell’EET per il settore dell’Area Chimica.
Con apposito Verbale Regionale dell’11.04.2011, le parti, valutati i risultati relativi all’andamento dei pa-rametri nel periodo di riferimento, hanno confermato i valori dell’EET previsti con decorrenza 01.04.2011 per il settore Chimica, Gomma, Plastica e Vetro dal Contrat-to Regionale di lavoro del 14.09.2010.
Per approfondimenti consultare il fle: - EET CHIMICA.pdf
alla notizia 132 su http://informaimpresa.confartigiana-tovicenza.it/
CONTRATTUALE - LAVORO
67 Ceramica. Conferma EET: Accordo Regionale
dell’11.4.2011.
Da aprile 2011 a marzo 2012 confermati i valori dell’EET per il settore della Ceramica.
Con apposito Verbale Regionale dell’11.04.2011, le parti, valutati i risultati relativi all’andamento dei pa-rametri nel periodo di riferimento, hanno confermato i valori dell’EET previsti con decorrenza 01.04.2011 per il settore Ceramica dal Contratto Regionale di lavoro del 13.09.2010.
Per approfondimenti consultare il fle: - EET CERAMICA.pdf
alla notizia 133 su http://informaimpresa.confartigiana-tovicenza.it/
CONTRATTUALE - LAVORO
68 Edilizia. Accordi 31 marzo e 5 aprile 2011:
prestazioni CEAV per licenziati e apprendisti sospesi.
Da giugno Cassa Integrazione in deroga per apprendi-sti, proroga dei sussidi ai licenziati e credito alle impre-se, nuovi servizi e nuova contribuzione al Fondo Impie-gati da ottobre.
Le Organizzazioni Artigiane e le Organizzazioni Sinda-cali regionali di categoria hanno siglato il 31 marzo e il 5 aprile scorsi tre Accordi regionali per il settore edi-le, che aggiornano e innovano alcune prestazioni della Cassa Edile Artigiana Veneta (CEAV).
ACCORDO SU FONDO APPRENDISTATO
La prestazione del Fondo in favore degli apprendisti sospesi per mancanza di lavoro sarà erogata nel corso del 2011 per la durata massima di 90 giorni per di-pendente e comunque non oltre la data del 31 maggio 2011.
A conclusione dei 90 giorni ovvero per le sospensioni attivate dopo il 31 maggio 2011, per i propri appren-disti sospesi per mancanza di lavoro, le imprese attive-ranno la Cassa Integrazione in deroga.
Analogamente l’impresa attiverà la Cig in deroga nel caso di superamento della durata massima del tratta-mento DS nell’intero periodo di vigenza dell’apprendi-stato, ovvero nel caso di apprendisti privi dei requisiti per accedere alla tale indennità INPS.
Per le sospensioni di apprendisti attivate fno alla data di stipula del nuovo Accordo , 31 marzo 2011, continue-ranno a valere le norme precedenti.
Rimane invariato il trattamento in caso di sospensioni dell’apprendista per maltempo/intemperie, che conti-nuerà a carico del Fondo per tutto il 2011.
Viene inoltre modifcato dal 1 marzo 2011 l’importo che il datore di lavoro eroga come anticipo di sospen-sione (introdotto dall’intesa del 29 gennaio 2009), ele-vandolo da € 1,0250 a € 1,550 orarie.
ACCORDO SU FONDO CRISI E PRESTAZIONI OPERAI LICENZIATI
Tale accordo prevede la proroga sino al 31 dicembre 2011 delle prestazioni destinate agli operai ed agli ap-prendisti licenziati per giustifcato motivo oggettivo. Inoltre è stato ampliato il raggio di azione del Fon-do competitività destinato alle imprese ed attivato con l’Accordo Regionale 26.02.2010, la cui previsione ori-ginaria, prevista per il consolidamento delle esposizio-ni debitorie , è stata estesa ai mutui chirografari per esi-genze di liquidità.
ACCORDO SU FONDO 0,10% E PRESTAZIONI IMPIEGATI
Il Fondo non viene attivato con alimentazione auto-noma, come previsto a livello nazionale, ma le risorse vengono attinte dai fondi già esistenti all’interno della CEAV.
Inoltre ne sono state modifcate le fnalità individuate a livello nazionale. Nel Veneto tale Fondo erogherà in-centivi ai dipendenti per agevolarne l’iscrizione ai Fon-di negoziali di previdenza complementare di espressio-ne delle parti . Analoghi incentivi saranno previsti an-che per i dipendenti già iscritti.
Si è preservata con questo accordo la possibilità di ri-cevere l’incentivo anche con l’iscrizione a Solidarietà Veneto. La pubblicità dell’iniziativa sarà effettuata per
4 InformaImpresa Venerdì 6 maggio 2011
This is a SEO version of Schema. Click here to view full version
« Previous Page Table of Contents Next Page »